components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Brasile / Parana / Londrina Aeroporto (LDB)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
8 aprile, 10:00
10 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

La storia dell'Aeroporto di Londrina "Governador José Richa" ebbe inizio nel 1949, quando nella parte sudorientale della città brasiliana fu eretta un casottino in legno nella pianura in cui si trova oggi l'aeroporto.

Qualche anno più tardi, l'8 Aprile del 1956, l'allora sindaco Antonio Fernandes Sobrinho inaugurò il terminal passeggeri dell'Aeroporto di Londrina con la nuova pista in cemento. Il nome dell'aeroporto è un omaggio a José Richa, 47° Governatore dello Stato del Paraná.

L'aeroporto di Londrina ha vissuto il suo apice tra la fine degli anni '50 ed primi anni '60 (quando il nord del Paraná si stava sviluppando rapidamente grazie al commercio del caffè), anni in cui è stato il terzo più trafficato di tutto il Brasile.

Nel 2000 iniziarono i lavori di ampliamento del nuovo terminal passeggeri che venne disegnato dall'architetto Andrea Silvestri, ed il cui design si ispira alle forme delle ali di un aeroplano.

Oggi l'aeroporto è il terzo più grande dello stato del Paraná ed opera sia voli regionali che nazionali, essendo in grado di ricevere gli aeromobili di medie dimensioni come Boeing 737 ed Airbus A320. Lo scorso anno ha servito oltre 1 milione di passeggeri con un traffico aereo di circa 30.800 velivoli. Le principali compagnie che vi operano sono TAM Linhas Aéreas, GOL Linhas Aéreas ed Azul Airlines.

Tra i servizi offerti dall'Aeroporto di Londrina troviamo anche un'ampia scelta di società di autonoleggio come Avis, Alamo, Europcar, Hertz, Movida ed Unidas. Noleggiando un'auto all'aeroporto è possibile visitare sia la città brasiliana (il centro dista appena 6 chilometri) che i suoi dintorni, come la riserva indigena di Kaingang (a 80 chilometri di distanza), dove si trova il famoso "salto do Apucaraninha", una splendida cascata di 116 metri di altezza.

Visita la città di Londrina 

Londrina è una città di oltre 500.000 abitanti (la seconda città più popolosa dello stato) è un importante centro urbano, economico, industriale, finanziario e culturale del nord del Paraná.

Turisticamente è una città molto interessante da visitare, non solo per la vivace vita notturna, ma anche per i molti spettacoli teatrali e musicali che offre giornalmente. Una passeggiata nella centralissima Avenida Paraná sarà allietata dalle esibizioni degli artisti di strada, mentre gli artigiani locali espongono le loro creazioni.